![]() |
![]() |
|
Tappeti a pelo lungo disponibili in tantissimi colori. Per una casa dal look contemporaneo e al tempo stesso alternativo. I tappeti shaggy a pelo lungo sono caratterizzati dalle ciocche di vello lunghe e morbide. Arredano la casa e creano un ambiente vivace allegro e ricco di colori. Sono tappeti versatili che si adattano a qualsiasi stanza della casa, inoltre sono di facile manutenzione e pulizia. Scopri anche i tappeti shaggy lavabili in lavatrice. Se preferisci i tappeti in tinta unita a pelo corto ecco una vasta selezione di colori per incontrare le esigenze della tua casa. Tappeto grigio, giallo, tappeto bianco e nero... se amate i colori e la morbidezza, la scelta è veramente ampia. Immaginate di camminare a piedi nudi su una “nuvola” di vello morbidissimo e troverete la definizione di questa tipologia di tappeto. La loro caratteristica principale è infatti il vello alto anche fino a 5 cm, denso e morbido. Il loro successo risale alla prima metà degli anni ’70 quando arrivarono nelle case Italiane i primi tappeti dalla Grecia detti tappeti Flokati. In realtà sembra che i primi tappeti di questo genere ottenuti dalla tosatura delle pecore risalgano all’epoca di Alessandro Magno. Un’altra rinomata produzione di tappeti dal Marocco detta tappeti Beni Ourain venne commercializzata in Europa durante il secolo scorso. Questo genere si è poi rapidamente diffuso e oggi vengono più comunemente definiti tappeti shaggy ( dall’Inglese: peloso ) o anche tappeto peloso stile nordico, essendo il tipo di tappeto più apprezzato nei paesi scandinavi. Vengono declinati in molti stili, sia classico che moderno ma i tappeti tinta unita shaggy rappresentano un’icona e rimangono ancora oggi i più venduti. Prima disponibili solo nei colori naturali della lana, sono adesso disponibili in una miriade di colori e anche con vari disegni. A queste pagine potete trovare alcuni esempi: I tappeti shaggy sono perfetti come scendiletto ma sono comunque idonei anche per il loro utilizzo in salotto, soggiorno o anche ingresso. Vista la loro densa tessitura non sono invece consigliati in cucina, sala da pranzo o comunque per persone particolarmente sensibili alla polvere. Non necessitano di particolari attenzioni per la loro manutenzione e pulizia. Possono essere regolarmente aspirati avendo cura di non usare il battitappeto e lavandoli periodicamente presso lavanderie specializzate. |
eKomi
4.8/
5
|